Marina Di Cugnana
Rada
-
Categorìa
Anclaje-rada -
Àrea Geogràfica
Cerdeña -
Latitud
Lat 41� 0' 49'' N -
Longitud
Long 9� 30' 54'' E -
VHF
16
Caracteristicas
-
Calado Minimo
0.5 m -
Calado Màximo
10 m -
Fondos
alghe e fango -
Reparo
W - SW -
Horario De Acceso Al Puerto
continuo -
Radas Cercas
Marina di Portisco
-
Prohibiciones
tra la costa Sud del Marina di Portisco e la costa Sud di Punta Nuraghe è posizionato un cavo elettrico sottomarino: nella fascia di mare ampia 200 m a Nord e a Sud del tracciato del suddetto cavo sono vietati l'ancoraggio e la pesca -
Peligros
bassi fondali a sud della rada -
Dificultades
tramontana
Servicios En El Muelle
Combustible
Agua
Energía Eléctrica
Dapositiva
Varadero
Grúa
Travel Lift
Servicios Higiènicos
Duchas
Servicios De Bomberos
Reparaciones Motores
Reparaciones Elèctricas
Servicios Meteorológicos
Amarradores
Vigilancia
Buzos
Descripciòn
Marina di Cugnana è una delle rade del golfo di Cugnana ad Olbia, nella regione storica e geografica della Gallura, ovvero la parte nord-est della Sardegna. Il golfo si trova ai piedi di Cugnana, massiccio granitico che raggiunge quota 650 metri.
La particolare natura di questa rada la rende a tutti gli effetti la più sicura della zona marittima che va da Golfo Aranci a Poltu Quatu. Il vero ed unico problema per i naviganti è rappresentato dalla bassa profondità dei fondali soprattutto nella parte meridionale della rada cui si aggiunge la presenza di una "peschiera" data in concessione a privati.
Il Golfo di Cugnana, da cui prende nome l’omonima rada, deriva a sua volta l’origine del nome dal promontorio di granito che si leva alle sue spalle e che lo rende un vero e proprio porto naturale, riparandolo dai forti venti che contraddistinguono la zona tanto da assicurarle la nomea di rada più sicura del tratto costiero della parte nord orientale della Sardegna.
Solo di recente nella località del comune di Olbia detta Marina di Cugnana è stata costruita la marina nella parte sud ovest del Golfo di Cugnana ed è costituita da pontili galleggianti quindi non è protetta da moli dedicati all'ormeggio delle imbarcazioni. Il fondo in questa zona è prevalentemente costituito di alghe e fango ed è previsto il divieto di ancoraggio e pesca nella zona sud tra Marina di Portisco e Punta Nuraghe per la presenza di un cavo elettrico sottomarino.
I principali servizi logistici e tecnici sono garantiti ai diportisti dal centro residenziale Cugnana Verde qui ubicato. I principali servizi presenti sono costituiti da un parcheggio, bar e ristoranti, oltre alla possibilità di noleggiare ombrelloni e sedie a sdraio. La spiaggia, contrassegnata dalla presenza di sassi e sassolini, non è di grandi dimensioni ma è splendidamente contornata da acque cristalline e dalla suggestiva vegetazione mediterranea che la rende non solo una solitaria spiaggetta, ma un vero angolo di paradiso e di totale bellezza.
Marina di Cugnana è raggiungibile anche via terra dalla strada che parte da Portisco nella direzione sud, svoltando a sinistra per Porto Rotondo e poi, sempre a sinistra, come dalle indicazioni segnaletiche ben evidenziate.