Rade D'agay
Datos Generales
-
Categorìa
Anclaje-rada -
Àrea Geogràfica
Costa Azul -
Latitud
Lat 43° 25' 46'' N -
Longitud
Long 6° 51' 49'' E -
Telf
04 94 17 15 57 -
Telf2
06 60 57 79 94 -
Fax
04 94 82 01 85 (ufficio del turismo d'Agay) -
VHF
9
Caracteristicas
-
Calado Minimo
3 m -
Calado Màximo
5 m -
Fondos
sabbioso (con praterie) -
Reparo
venti dell'Est, ponente e maestrale -
Puesto De Amarre
118 -
Horario De Acceso Al Puerto
(per l'ormeggio organizzato) maggio/giugno/settembre: dalle 8.30 alle 19.00; luglio/agosto: dalle 8.00 alle 21.00 -
Eslora Max Barco
16 m -
Radas Cercas
Porto di Santa Lucia
-
Prohibiciones
nella parte più interna e riparata della baia è vietato ormeggiare la propria barca al di fuori delle zone a pagamento -
Peligros
prestare attenzione alle rocce che affiorano lungo il bordo della costa -
Dificultades
III quadrante
Servicios En El Muelle
Combustible
Agua
Energía Eléctrica
Dapositiva
Varadero
Grúa
Travel Lift
Servicios Higiènicos
Duchas
Servicios De Bomberos
Reparaciones Motores
Reparaciones Elèctricas
Servicios Meteorológicos
Amarradores
Vigilancia
Buzos
Descripciòn
La rade d’Agay è una piccola baia collocata sul litorale dell’Estérel, nel territorio del dipartimento del Var.
Agay è una piccola frazione del comune di Saint-Raphaël.
A causa dell’ ormeggio “selvaggio” che nuoceva all’ambiente e alla flora marina (in particolare alla barriera di posidonia presente sui fondali) della baia, nel 2004 l’amministrazione comunale ha deciso di regolamentare la permanenza delle imbarcazioni all’interno della baia organizzando nelle zone di ormeggio a pagamento.
La gestione degli ormeggi è interamente gestita da un organismo comunale, la Régie Municipale Digue de l’Escale.
La linea di ormeggio di ogni postazione è formata unicamente da una corda legata ad una boa e mantenuta sotto tensione costante da un galleggiante intermedio, che permette alla linea di non entrare in contatto con il fondo, anche quando non c'è alcuna imbarcazione ormeggiata.
La zona più ampia di ormeggio si trova sul fondo della rada, nella parte centrale, di fronte alla spiaggia d’Agay, dove dei pontili situati sulla parte est rendono più facile lo sbarco a terra.
Si può ormeggiare anche nella parte est della baia, nei pressi della spiaggia e del faro de la Baumette.
Nella parte ovest della baia è situato un piccolo porto, il port Chapelle, riservato prevalentemente alle piccole imbarcazioni da pesca, visto che il pescaggio massimo è di un metro.
Nella zona antistante al piccolo approdo si trova una terza area di ormeggio, destinata alle imbarcazioni di dimensioni ridotte.
All’interno dell’area di ormeggio sono presenti tre postazioni galleggianti per i rifiuti.
I clienti possono inoltre usufruire dei bagni presenti sulla spiaggia, vicino la stazione della capitaneria di porto.
Inoltre la società municipale che gestisce l’ormeggio fornisce anche un servizio di navetta per permettere ai naviganti di sbarcare a terra.
La rada si trova incastonata al di sotto del Rastel D’Agay ed è una porta d’accesso naturale al massiccio de l’Estérel,un’importante protezione dai venti settentrionali. È inoltre riparata dal Cap Dramont ad Ovest e dalla Pointe de la Baumette ad Est.
La baia è molto accorsata durante il periodo estivo. Nel caso in cui l’ormeggio sia al completo (o per coloro che desiderino fermarsi al di fuori della zona a pagamento) è possibile ormeggiare avanti alla spiaggia du Pourrousset, giusto al di fuori della rade d’Agay, oppure nell’anse du Camp-Long, collocata tra la rada e il Cap Dramont.
Arrivando sulla terraferma ci si trova nel centro della piccola frazione di Agay, dove è possibile trovare qualche ristorante, dei bar, un paio di alberghi ed un piccolo supermercato.
Passeggiando sul lungomare si può godere di una bella vista sulle vicine montagne e sull’Île d’Or, un’isoletta dominata da una torre antica.
Le spiagge della baia sono tre e in estate sanno offrire bei momenti di divertimento gli amanti del kayak e dello sci nautico.
Quella più rinomata e suggestiva è quella de la Baumette, che deve parte della sua celebrità ad Antoine de Saint-Exupéry.
Salpando dalla rade d’Agay si possono raggiungere facilmente Saint Raphael e il porto di Santa Lucia, uno dei maggiori approdi della Costa Azzurra.
Agay può essere considerata anche un buon punto di partenza per arrivare a Cannes, che dista poco più di 10 miglia.
Gli amanti del trekking possono partire alla conquista delle sommità de l’Estérel, per godere dei magnifici panorami della costa completamente immersi nella macchia mediterranea.