Catana C42

Multicasco De Vela
-
Astillero:
Catana -
Modelo:
C42 -
Naciòn:
FR -
Website:
http://www.catana.com -
Diseñador:
Christophe Barreau -
Precio: 378.890 €
Descripciòn Embarcaciòn
Catana C42 è un catamarano lungo 12,60 metri. I suoi scafi sono realizzati in vetroresina, con tecnica ad infusione a sandwich e con l’utilizzo di resine in poliestere e vinilestere.
La struttura è rafforzata con Kevlar e zone monolitiche. Le fibre di carbonio invece rinforzano la struttura orizzontale e le lande. La parte esterna dello scafo è realizzata da tre parti unite nella zona della giunzione con la chiglia. All’interno, ponte e scafo fanno parte di un unico pezzo, in modo da aumentarne la resistenza. Sempre con la tecnica dell’infusione a sandwich sono realizzate le paratie principali e la coperta, rinforzata poi con elementi in compensato ed aree monolitiche . Gli elementi di apertura come le porte sono integrate durante l’infusione per rafforzarne le resistenza. I punti di giunzione tra scafo, paratie e coperta sono incollati e laminati Per tuga, piede albero ri ed altri punti di rinforzo è utilizzata la fibra di carbonio.
La motorizzazione è di due motori Volvo Penta 30 HP, con due trasmissioni s-drive,
Gli accessori di coperta includono due winch per spinnaker e scotte genoa, due winch centrali di poppa per scotte randa,drizza randa, amantiglio e terzaroli, due winch per cime avvolgifiocco e deriva, un winch per drizze vela di prua sull’albero. La randa ha un sistema scotta doppio e due golfari per scotte. La genoa ha una rotaia sull’albero per regolare la drizza e uno stopper in pozzetto per cima avvolgitore. Due bozzelli e due stopper in pozzetto di derive e due blocchi di bozzelli per poter manovrare dal pozzetto completano l’allestimento.
Lo specchio di poppa ha una copertura in poliuretano ed ospita una scaletta retrattile,una doccia esterna e i due portelli d’accesso ai vani motore.
Due gavoni di stivaggio in poliuretano si trovano nel pozzetto, mentre a piede albero si trovano altri tre gavoni, per gasolio, stivaggio ed ormeggio. Il pozzetto è provvisto di divanetti corredati di tavolo, oltre che da due sedute convertibili in poltrone. Una porta scorrevole in alluminio laccato bianco e metacrilato divide il pozzetto dalla zona interna.
La zona di comando del Catana C42 a poppa include due sedute pieghevoli e due pulpiti in vetroresina. Le timonerie si compongono di due ruote di timone in acciaio, una barra di timone di emergenza, due timoni a forcella e due bussole magnetiche. Sulla plancia di dritta si trovano i sistemi di comando manuali per i motori e un pannello di controllo di allarmi. Un salpancore modello Lofrans 1200W con collegamento al gavone e comando dalla timoneria di dritta al piede albero ed un musone basculante per l’ancora al baglio di prua compongono l’equipaggiamento di ormeggio.
All’interno, la zona dinette/ cucina offre un frigorifero da 130 liltri, tre fuochi, forno a gas, vari gavoni e un lavabo. Il tavolo da carteggio ha il pannello per l’attrezzatura elettronica. I bagni- uno armatoriale e uno per gli ospiti- sono entrambi provvisti di lavabo, wc e doccia. Le cabine ospiti hanno entrambe due cuccette doppie, mentre quella armatoriale è posizionata a poppa a tribordo ed è completa di vani di stivaggio. Due serbatoi d’acqua da 335 litri, un boiler, un’autoclave e un serbatoio per le acque nere da 55 litri completano l’impianto idraulico.
La struttura è rafforzata con Kevlar e zone monolitiche. Le fibre di carbonio invece rinforzano la struttura orizzontale e le lande. La parte esterna dello scafo è realizzata da tre parti unite nella zona della giunzione con la chiglia. All’interno, ponte e scafo fanno parte di un unico pezzo, in modo da aumentarne la resistenza. Sempre con la tecnica dell’infusione a sandwich sono realizzate le paratie principali e la coperta, rinforzata poi con elementi in compensato ed aree monolitiche . Gli elementi di apertura come le porte sono integrate durante l’infusione per rafforzarne le resistenza. I punti di giunzione tra scafo, paratie e coperta sono incollati e laminati Per tuga, piede albero ri ed altri punti di rinforzo è utilizzata la fibra di carbonio.
La motorizzazione è di due motori Volvo Penta 30 HP, con due trasmissioni s-drive,
Gli accessori di coperta includono due winch per spinnaker e scotte genoa, due winch centrali di poppa per scotte randa,drizza randa, amantiglio e terzaroli, due winch per cime avvolgifiocco e deriva, un winch per drizze vela di prua sull’albero. La randa ha un sistema scotta doppio e due golfari per scotte. La genoa ha una rotaia sull’albero per regolare la drizza e uno stopper in pozzetto per cima avvolgitore. Due bozzelli e due stopper in pozzetto di derive e due blocchi di bozzelli per poter manovrare dal pozzetto completano l’allestimento.
Lo specchio di poppa ha una copertura in poliuretano ed ospita una scaletta retrattile,una doccia esterna e i due portelli d’accesso ai vani motore.
Due gavoni di stivaggio in poliuretano si trovano nel pozzetto, mentre a piede albero si trovano altri tre gavoni, per gasolio, stivaggio ed ormeggio. Il pozzetto è provvisto di divanetti corredati di tavolo, oltre che da due sedute convertibili in poltrone. Una porta scorrevole in alluminio laccato bianco e metacrilato divide il pozzetto dalla zona interna.
La zona di comando del Catana C42 a poppa include due sedute pieghevoli e due pulpiti in vetroresina. Le timonerie si compongono di due ruote di timone in acciaio, una barra di timone di emergenza, due timoni a forcella e due bussole magnetiche. Sulla plancia di dritta si trovano i sistemi di comando manuali per i motori e un pannello di controllo di allarmi. Un salpancore modello Lofrans 1200W con collegamento al gavone e comando dalla timoneria di dritta al piede albero ed un musone basculante per l’ancora al baglio di prua compongono l’equipaggiamento di ormeggio.
All’interno, la zona dinette/ cucina offre un frigorifero da 130 liltri, tre fuochi, forno a gas, vari gavoni e un lavabo. Il tavolo da carteggio ha il pannello per l’attrezzatura elettronica. I bagni- uno armatoriale e uno per gli ospiti- sono entrambi provvisti di lavabo, wc e doccia. Le cabine ospiti hanno entrambe due cuccette doppie, mentre quella armatoriale è posizionata a poppa a tribordo ed è completa di vani di stivaggio. Due serbatoi d’acqua da 335 litri, un boiler, un’autoclave e un serbatoio per le acque nere da 55 litri completano l’impianto idraulico.
Datos Tècnicos Del Barco
Datos Generales
-
Eslora màxima:
12.58 m -
Eslora de flotaciòn:
m -
Manga:
6.9 m -
Calado:
0.8 m -
Desplazamiento
8.9 kg -
Lastre:
kg -
Enderezamiento:
N/A -
Materiales de construcciòn:
Datos De La Vela
-
Àrea de la vela:
m2 -
Armamento:
-
Vela mayor:
m2 -
Espinàquer:
m2 -
Gènova
m2 -
I:
m2 -
J:
m2 -
P:
m2 -
E
m2
Motor
-
Motor:
Volvo -
Hp:
2x30 -
Transmisiòn
s-drive -
Depòsito combustible:
55 lt
Internos
-
Materiales internos:
legni -
Cabinas
3 -
Literas:
6 -
Depòsito combustible:
55 lt -
Capasidad personas:
8 -
Inodoro:
-
Depòsito agua
670 lt